Home / Press room / Press
Thursday 02 October 2025

IN PUGLIA24 - Lecce ospita il “Mercato mobile dell’artigianato tunisino”





MENU


 

Dal 17 al 26 ottobre piazza Mazzini diventa vetrina di colori, tradizione e creatività con il Festival “Armonie del Mediterraneo”: un ponte di amicizia e cooperazione culturale ed economica tra Italia e Tunisia

Lecce torna a essere crocevia del Mediterraneo con un’iniziativa dal forte valore simbolico e culturale. Dal 17 al 26 ottobre 2025, piazza Mazzini accoglierà per la prima volta il “Mercato mobile dell’artigianato tunisino”, evento inserito nel programma del Festival “Armonie del Mediterraneo” e promosso dal Comune di Lecce in partenariato con Onat (Ufficio nazionale dell’artigianato tunisino) e Unido (Organizzazione delle Nazioni unite per lo sviluppo industriale).

Un appuntamento che porterà nel cuore della città salentina la bellezza dell’artigianato tunisino: dalle sculture in legno d’ulivo alle ceramiche raffinate, dai tessuti tradizionali ai tappeti colorati, fino alle creazioni più originali, proposte in 24 pagode visitabili ogni giorno dalle 10 alle 19.

«Sarà un’occasione unica per valorizzare la ricchezza, la creatività e l’autenticità dell’artigianato tunisino, con dimostrazioni dal vivo dei saperi artigianali e momenti di incontro tra culture» – sottolineano gli organizzatori.

Il Festival, già protagonista a luglio con incontri, performance e iniziative che hanno intrecciato linguaggi e tradizioni dalle diverse sponde del Mare Nostrum, si arricchisce ora di un nuovo tassello. L’obiettivo resta quello di costruire legami di amicizia e cooperazione tra i popoli, con Lecce scelta come sede naturale per la sua storia millenaria di scambi e accoglienza.

«In un’epoca segnata da divisioni e conflitti, Armonie del Mediterraneo vuole essere un inno alla pace, a cominciare da quella culturale, primo momento di dialogo tra persone e comunità» – ha affermato il sindaco Adriana Poli Bortone.

Il progetto gode del supporto scientifico e organizzativo dell’Agenzia per il Patrimonio culturale euromediterraneo e vede la collaborazione di realtà come Fondazione Treccani Cultura, Fondazione CMCC, Università del Salento e Camera di Commercio.

Piazza Mazzini si trasformerà così in un grande spazio di incontro, accoglienza e colore, proiettando Lecce nel cuore del dialogo euromediterraneo.


Per l'articolo originale cliccare:
Lecce ospita il “Mercato mobile dell’artigianato tunisino”


<


Back





Agenzia per il Patrimonio Culturale Euromediterraneo
Agenzia per il Patrimonio Culturale
EUROMEDITERRANEO
CONTACT US

Phone +39 0832.682552-554
fax +39 0832.682553
E-mail: info@agenziaeuromed.it
PEC: agenziaeuromed@pec.it
Skype: agenzia.euromed
WHERE WE ARE

Administrative Office
Ex Conservatorio Sant'Anna
Via G. Libertini, 1
73100 Lecce - ITALY
SOCIAL

facebook



C.F.93069360753 Lecce 03/06/2003 - P.IVA 03774820751 Lecce 17/02/2004
Iscr. Cost. Reg. delle Persone Giuridiche del 04/08/2006 - Certificato Iso 9001 nr. 50 100 8678
Alticom - studio