Home / Press room / Press
Thursday 23 October 2025

ASSANDAKAH NEWS- Tunisia e Italia - A Lecce mercato mobile dell’artigianato tunisino





MENU


 

Elisabetta Pamela Petrolati (Assadakah News) - Fino a domenica 26 ottobre è possibile visitare il “mercato mobile dell’artigianato tunisino” allestito in Piazza Mazzini, a Lecce.

 

Organizzato dal Comune di Lecce, in partenariato con l’Ufficio Nazionale dell’Artigianato Tunisino(Onat) e l’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (Unido), la Fiera, con il suo colorato e prezioso artigianato, rientra nelle attività previste dal Festival “Armonie del Mediterraneo”.

 

Dalle dichiarazioni emesse dal Comune di Lecce “si tratta di un appuntamento eccezionale che permetterà di valorizzare la ricchezza, la creatività e l’autenticità dell’artigianato tunisino, anche con dimostrazioni dal vivo dei saperi artigianali e rappresenterà un’altra occasione di amicizia e di cooperazione tra Tunisia e Italia, di scambio culturale ed economico”.

 

In 24 pagode è possibile ammirare l’autenticità di un artigianato unico: opere in legno d’ulivo scolpito, ceramiche raffinate, tessuti e tppeti tradizionali, creazioni originali realizzate con il sostegno del programma Tounes WijhetounaCreative Tunisia, finanziato dall’Unione Europea, in collaborazione con l’Agenzia italiana di cooperazione allo sviluppo (Aics).

 
ree
 

Promosso dal sindaco Adriana Poli Bortone, con la collaborazione e il supporto scientifico-organizzativo dell’agenzia per il Patrimonio culturale euromediterraneo, nei mesi scorsi il festival “Armonie del Mediterraneo” si è articolato in incontri, performance, momenti di riflessione, iniziative che hanno intrecciato linguaggi e saperi provenienti dalle diverse sponde del meditrraneo, che hanno coinvolto e interessato un pubblico ampio, trasversale ed eterogeneo. Insieme a Onet e Unido, il “Mercato mobile dell’artigianato tunisino” trasforma piazza Mazzini in un grande spazio di accoglienza, scambio e tradizione.

 

In un’epoca segnata da dure divisioni e conflitti, tale iniziativa vuole essere un inno alla pace, puntando sulla cultura quale momento cruciale di dialogo tra persone e popoli. La città di Lecce vanta una storia millenaria di scambi e accoglienza e si pone pertanto come luogo naturale di un progetto che mira a rafforzare il senso di appartenenza a una grande comunità euromediterranea.


See more:
Tunisia e Italia - A Lecce mercato mobile dell'artigianato tunisino


<


Back





Agenzia per il Patrimonio Culturale Euromediterraneo
Agenzia per il Patrimonio Culturale
EUROMEDITERRANEO
CONTACT US

Phone +39 0832.682552-554
fax +39 0832.682553
E-mail: info@agenziaeuromed.it
PEC: agenziaeuromed@pec.it
Skype: agenzia.euromed
WHERE WE ARE

Administrative Office
Ex Conservatorio Sant'Anna
Via G. Libertini, 1
73100 Lecce - ITALY
SOCIAL

facebook



C.F.93069360753 Lecce 03/06/2003 - P.IVA 03774820751 Lecce 17/02/2004
Iscr. Cost. Reg. delle Persone Giuridiche del 04/08/2006 - Certificato Iso 9001 nr. 50 100 8678
Alticom - studio