I profumi della Tunisia, le lane, le sete, le ceramiche… Lecce ha aperto le porte all’arte e all’artigianato tunisino nell’ambito di progetti europei per lo sviluppo industriale che puntano a valorizzare e a far conoscere da vicino la realtà economica dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo.
Souhaila arriva da Tunisi e il suo mondo è quello della cera d’api e della terracotta smaltata.
L’universo naturale dei cosmetici è quello di Nermina.
Poi ci sono i colori e l’arte del tappeto made in Tunisia
Il mercato mobile dell’artigianato tunisino davanti alla fontana di piazza Mazzini a Lecce , ricorda atmosfere e luce del paese nordafricano che guarda l’Italia più da vicino.
Nel servizio, gli artigiani Souhaila Hdibi, Nermina Tieli e Amri Mohamed Ali
Per il servizio completo cliccare:

