Home / Press room / Press
Thursday 17 July 2025

UNSIC SANREMO - Cambiamenti climatici: se ne discute a Lecce in Armonie del Mediterraneo





MENU


 

Si apre oggi giovedì 17 luglio nella città di Lecce, la rassegna Armonie del Mediterraneo, promossa dal Comune di Lecce con il supporto scientifico e organizzativo dell’Agenzia per il Patrimonio culturale Euromediterraneo. Dal 17 al 19 luglio 2025, studiosi, ricercatori e cittadini si incontrano nella cittadina pugliese per riflettere insieme su un Mediterraneo fragile e bellissimo, attraversato da crisi profonde e trasformazioni epocali.

Al centro il tema della sostenibilità ambientale che assume un ruolo di primo piano grazie a tre appuntamenti organizzati dalla Fondazione Cmcc – Centro Euro-Mediterraneo sui cambiamenti climatici. La tre giorni di incontri propone un programma variegato che unisce arti, pensiero critico e cittadinanza attiva, in cui la scienza trova spazio come voce centrale nella costruzione della consapevolezza collettiva. Contribuisce offrendo strumenti indispensabili per interpretare le trasformazioni in corso e immaginare scenari futuri sostenibili per l’area mediterranea. Il cambiamento climatico non è più un’ipotesi lontana: è una realtà tangibile che si manifesta in fenomeni come siccità persistenti, incendi devastanti, mareggiate, perdita di biodiversità e migrazioni legate a fattori ambientali. In questo contesto, il Mediterraneo emerge come uno dei luoghi più vulnerabili al mondo, un vero e proprio hotspot climatico, dove i rischi si intrecciano a nuove opportunità di innovazione, adattamento e collaborazione.

I tre eventi promossi dal Cmcc, aperti al pubblico e a ingresso libero, affrontano il tema della sostenibilità ambientale con un approccio diretto e urgente. Non si limitano ad analizzare modelli previsionali o scenari climatici: al centro vi è la vita quotidiana, le pratiche agricole, la mobilità, le abitudini alimentari. Il Mediterraneo, antica culla di civiltà, si rivela oggi un ecosistema fragile, sottoposto a cambiamenti rapidi e profondi. Ed è proprio questa fragilità che ne fa un luogo ideale per riflettere, comprendere e sperimentare soluzioni alle grandi sfide ambientali contemporanee, ricercando un nuovo equilibrio tra natura, cultura e conoscenza.

I tre appuntamenti, pur nella loro autonomia tematica, costruiscono una narrazione coerente e articolata: il Mediterraneo è un sistema interconnesso, e affrontare il cambiamento climatico significa agire su più fronti – acqua, mare, suolo -in modo coordinato e consapevole.

 

See more: Cambiamenti climatici: se ne discute a Lecce in Armonie del Mediterraneo




<


Back





Agenzia per il Patrimonio Culturale Euromediterraneo
Agenzia per il Patrimonio Culturale
EUROMEDITERRANEO
CONTACT US

Phone +39 0832.682552-554
fax +39 0832.682553
E-mail: info@agenziaeuromed.it
PEC: agenziaeuromed@pec.it
Skype: agenzia.euromed
WHERE WE ARE

Administrative Office
Ex Conservatorio Sant'Anna
Via G. Libertini, 1
73100 Lecce - ITALY
SOCIAL

facebook



C.F.93069360753 Lecce 03/06/2003 - P.IVA 03774820751 Lecce 17/02/2004
Iscr. Cost. Reg. delle Persone Giuridiche del 04/08/2006 - Certificato Iso 9001 nr. 50 100 8678
Alticom - studio