Sounds, Art, and Cultures in Dialogue


Home / ARMONIE DEL MEDITERRANEO FESTIVAL / Press Coverage


di Ginevra Miglietta

Armonie del Mediterraneo Festival

Nell’ambito del festival Armonie del Mediterraneo, il Cmcc propone degli eventi sul futuro del Mediterraneo.

“Aperitivo Mediterraneo. Il mare che verrà” è il titolo dell’incontro in programma venerdì 18 luglio dalle 19 al Bar Astoria a Porta San Biagio a Lecce.
Il Mar Mediterraneo è da sempre sinonimo di incrocio di civiltà, bacino di navigazione, patrimonio ambientale e culturale della regione che caratterizza. Con esperti e scienziati del Cmcc
si dialoga per capire come sta cambiando il Mar Mediterraneo, e come questi cambiamenti influiscono con le rotte di navigazione, l’economia, la società e l’ambiente. All’incontro partecipano Gianandrea Mannarini – Cmcc, Istituto per la
previsione del sistema terra e Federica Stella Blasi - Cmcc, Programma di ricerca Coste globali come nuova frontiera.

“Aperitivo Mediterraneo. Il nostro suolo: cibo e fuoco nella regione mediterranea” è invece il titolo dell’ appuntamento
di sabato 19 luglio dalle 19 a Il Barrito in via Francesco de Mura, 67, sempre a Lecce.
Ci sono cibi, prodotti della terra, una cultura del cibo che accomunano e caratterizzano fortemente tutta la regione mediterranea. Allo stesso modo, la conformazione delle foreste e dei boschi trova un’identità forte sulle sponde del Mediterraneo. Il cibo e gli alberi sono due aspetti molto forti della cultura mediterranea e, allo stesso tempo, si trovano
a fronteggiare le sfide dei cambiamenti climatici per conservare il patrimonio ambientale e culturale che questi 
rappresentano. Scienziati del Cmcc dialogano con il pubblico per approfondire il futuro del cibo e delle foreste dell’ area mediterranea.
All’incontro intervengono Gabriele Pizzileo – Cmcc, Istituto per la resilienza climatica; Malik Aljabu – Cmcc, Centro
avanzato per l’innovazione digitale; Shahbaz Alvi – Cmcc, Centro avanzato per l’ innovazione digitale.

Tutti gli eventi aperti al pubblico, partecipazione gratuita. Info: www.cmcc.it

<


Back





Agenzia per il Patrimonio Culturale Euromediterraneo
Agenzia per il Patrimonio Culturale
EUROMEDITERRANEO
CONTACT US

Phone +39 0832.682552-554
fax +39 0832.682553
E-mail: info@agenziaeuromed.it
PEC: agenziaeuromed@pec.it
Skype: agenzia.euromed
WHERE WE ARE

Administrative Office
Ex Conservatorio Sant'Anna
Via G. Libertini, 1
73100 Lecce - ITALY
SOCIAL

facebook



C.F.93069360753 Lecce 03/06/2003 - P.IVA 03774820751 Lecce 17/02/2004
Iscr. Cost. Reg. delle Persone Giuridiche del 04/08/2006 - Certificato Iso 9001 nr. 50 100 8678
Alticom - studio