17 luglio 2025 | Fondazione CMCC | via Marco Biagi, 5, Lecce| ore 19:00 18 luglio 2025 | AperitivoMediterraneo | Bar Astoria, Porta San Biagio, Lecce| ore 19:00 19 luglio 2025 | AperitivoMediterraneo| Il Barrito, Via Francesco de Mura, 67, Lecce| ore 19:00
Nel cuore dell'estate leccese, mentre la città si apre al dialogo tra cultura con la rassegna Armonie del Mediterraneo – promossa dal Comune di Lecce con il supporto scientifico e organizzativo dell'Agenzia per il Patrimonio Culturale Euromediterraneo – il tema della sostenibilità ambientale assume un ruolo di primo piano grazie a tre appuntamenti promossi orgnizzati organizzati dalla Fondazione CMCC – Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici . In un programma che intreccia arti, pensiero e cittadinanza attiva, la voce della scienza si inserisce come elemento fondamentale di consapevolezza collettiva, offrendo strumenti per comprendere le trasformazioni in atto e immaginare un futuro possibile per il Mediterraneo.
Dal 17 al 19 luglio , studiosi, ricercatori e cittadini si incontreranno per riflettere insieme su un Mediterraneo fragile e bellissimo, attraversato da crisi profonde e trasformazioni epocali. Il cambiamento climatico non è più un'ipotesi lontana, ma una realtà concreta che si manifesta sotto molteplici forme: siccità prolungata, incendi, mareggiate, perdite di biodiversità, migrazioni ambientali. In questo scenario, il Mediterraneo si configura come uno dei punti più sensibili del pianeta, un vero hotspot climatico , dove si concentrano rischi ma anche possibilità di innovazione, adattamento e cooperazione.
I tre incontri promossi dal CMCC , tutti a ingresso libero , affrontano la sostenibilità ambientale come una questione concreta e urgente , che tocca la qualità della vita, la salute dei territori e il futuro delle comunità. Non si tratta solo di scenari climatici o modelli previsionali: in gioco ci sono il modo in cui viviamo, coltiviamo, ci spostiamo, ci nutriamo. Il Mediterraneo , da sempre culla di civiltà, si rivela oggi anche un territorio fragile, esposto a trasformazioni rapide e profonde. Proprio per questo si configura come un laboratorio privilegiato per comprendere e affrontare le grandi sfide ambientali del nostro tempo, in un equilibrio da ricostruire tra natura, società e conoscenza. (...)
17 luglio 2025 – ore 19:00
Clima Mediterraneo: innovazione e opportunità per un futuro sostenibile
Fondazione CMCC, via Marco Biagi 5, Lecce
18 luglio 2025 – ore 19:00
Aperitivo Mediterraneo – Il mare che verrà
Bar Astoria, Porta San Biagio, Lecce
19 luglio 2025 – ore 19:00
Aperitivo Mediterraneo – Il nostro suolo: cibo e fuoco nella regione mediterranea
Il Barrito, via Francesco de Mura 67, Lecce
Tutti gli incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Per l'articolo originale cliccare:
https://www.newsimedia.net/notizie/armonie-del-mediterraneo