Home / News
giovedì 16 ottobre 2025

Torna "Armonie del Mediterraneo" e porta nel cuore di Lecce il prezioso e colorato artigianato tunisino

Piazza Mazzini, 17 - 26 ottobre, dalle ore 10 alle ore 19.







Da domani, 17 ottobre. piazza Mazzini ospiterà per la prima volta il “Mercato mobile dell’artigianato tunisino”, un evento che porterà nel cuore di Lecce i colori, le forme e le tradizioni del saper fare tunisino.
L’iniziativa è organizzata dal Comune di Lecce, in collaborazione con l’Ufficio Nazionale dell’Artigianato Tunisino (Onat) e con l’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (Unido).

L’evento, che proseguirà fino al 26 ottobre, rientra tra le attività del Festival “Armonie del Mediterraneo”.

Sarà un appuntamento eccezionale che permetterà di valorizzare la ricchezza, la creatività e l'autenticità dell'artigianato tunisino, anche con dimostrazioni dal vivo dei saperi artigianali, e rappresenterà un'altra occasione di amicizia e di cooperazione tra Tunisia e Italia, di scambio culturale ed economico.
In un'epoca segnata da crescenti divisioni e conflitti, "Armonie del Mediterrano" vuole essere un inno alla pace, a cominciare da quella culturale, primo momento di dialogo tra persone e popoli. Lecce vanta una storia millenaria di scambi e di accoglienza, e non può che essere luogo naturale di un progetto che mira a rafforzare il senso di appartenenza a una grande comunità euromediterranea.

Promosso dal Comune di Lecce, e dal sindaco Adriana Poli Bortone, con la collaborazione e il supporto scientifico-organizzativo dell'Agenzia per il Patrimonio Culturale Euromediterraneo, nello scorso mese di luglio il Festival "Armonie del Mediterraneo" si è articolato in incontri, performance, momenti di riflessione, iniziative che hanno intrecciato linguaggi e saperi provenienti dalle diverse sponde del Mediterraneo, che hanno coinvolto e interessato un pubblico ampio e trasversale, dai giovani alle famiglie, dagli studiosi ai turisti, con una forte attenzione all'inclusività ed alla partecipazione attiva delle comunità locali e internazionali.

Hanno collaborato, tra gli altri, Fondazione Treccani Cultura, Fondazione CMCC, Università del Salento, Camera di Commercio. Ora, insieme con Onat e Unido, il "Mercato mobile dell'artigianato tunisino" è pronto a far diventare piazza Mazzini un grande spazio di accoglienza, di scambio, di tradizione e colore. In 24 pagode sarà possibile ammirare l'autenticità di un artigianato unico: opere in legno d'ulivo scolpito, ceramiche raffinate, tessuti e tappeti tradizionali, creazioni originali.

L'allestimento sarà aperto tutti i giorni, dal 17 al 26 ottobre, dalle ore 10 alle ore 19.

<


Indietro





Agenzia per il Patrimonio Culturale Euromediterraneo
Agenzia per il Patrimonio Culturale
EUROMEDITERRANEO
CONTATTI

tel.+39 0832.682552-554
fax +39 0832.682553
E-mail: info@agenziaeuromed.it
PEC: agenziaeuromed@pec.it
Skype: agenzia.euromed
DOVE SIAMO

Sede Amministrativa
Ex Conservatorio Sant'Anna
Via G. Libertini, 1
73100 Lecce - ITALY
SOCIAL

facebook



C.F.93069360753 Lecce 03/06/2003 - P.IVA 03774820751 Lecce 17/02/2004
Iscr. Cost. Reg. delle Persone Giuridiche del 04/08/2006 - Certificato Iso 9001 nr. 50 100 8678
Alticom - studio